


Il Salone del Mobile di Milano 2025 è alle porte!
Dal 8 al 13 aprile, la capitale mondiale del design ospiterà il più grande evento dedicato all’arredamento e all’innovazione nel settore del living. Come ogni anno, tra i protagonisti assoluti ci saranno le novità dedicate al riposo e al benessere del sonno, con aziende e designer pronti a presentare soluzioni all’avanguardia per migliorare la qualità del nostro dormire con un tocco di design .
Le Tendenze 2025 per il Riposo Perfetto
Quest’anno il focus del Salone sembra essere orientato verso un connubio tra tecnologia, materiali sostenibili e design ergonomico. Ecco alcune delle principali tendenze che potremmo scoprire:
1. Materassi Smart e Personalizzati
I materassi non sono più semplici superfici su cui dormire, ma veri e propri dispositivi intelligenti. Le ultime innovazioni includono:
• Sensori integrati per monitorare il sonno e suggerire miglioramenti
• Regolazione automatica della temperatura per garantire il massimo comfort
• Materiali adattivi che si modellano in base alla postura e ai movimenti notturni
2. Cuscini e Accessori per un Sonno Rigenerante
Dal memory foam di ultima generazione ai cuscini con infusioni di oli essenziali, il settore degli accessori per il sonno sta vivendo una rivoluzione. Al Salone potremmo vedere:
• Cuscini autorinfrescanti con gel termoregolante
• Trapunte e lenzuola in tessuti antibatterici e ipoallergenici
• Dispositivi di terapia del suono e della luce per favorire un addormentamento più naturale
3. Letti e Strutture con Design Funzionale
Lo spazio in casa è sempre più prezioso, e il design risponde con soluzioni salvaspazio e modulari. Alcune delle innovazioni più attese includono:
• Letti con illuminazione LED integrata e testiere interattive
• Strutture che combinano area notte e home office, perfette per piccoli appartamenti
• Sistemi di sollevamento e inclinazione elettrica, ideali per un relax totale
Perché il Salone del Mobile è un Appuntamento Imperdibile?
Oltre alle esposizioni, il Salone è anche il luogo ideale per scoprire workshop, conferenze e incontri con esperti del settore. Quest’anno si parlerà molto di sostenibilità, con focus su materiali ecologici e processi produttivi a basso impatto ambientale.
Se sei un
appassionato di design, benessere e innovazione nel settore del sonno, il Salone del Mobile 2025 è un evento da non perdere. Nei prossimi giorni noi di ruggiflex seguiremo da vicino le novità più interessanti per raccontartele qui su Wellness to Sleep!
4. Divani letto: comfort e design si incontrano
Una delle tendenze più interessanti emerse negli ultimi anni, e confermata anche al Salone del Mobile 2025, è l’evoluzione del divano letto da semplice soluzione di emergenza a vero protagonista dell’arredo. Sempre più apprezzato dai consumatori italiani, il divano letto si è ormai sdoganato come scelta intelligente per chi cerca versatilità senza rinunciare a comfort e stile. I produttori si sfidano nell’offrire soluzioni tecniche all’avanguardia, in particolare per quanto riguarda il cuore del divano letto: il materasso. Oggi, i modelli di fascia alta propongono materassi interni sempre più alti, comodi e performanti, capaci di garantire un riposo di qualità pari – se non superiore – a quello di un letto tradizionale.
Via San Severino Tommaso 30/32/34 - 17
84081 Baronissi (SA)